Il tadelakt è un trattamento superficiale marocchino a base di calce idrata.
Questo è il risultato di un corso pratico tenuto da maàlam, atelier du tadelakt (laboratorio artigiano nel cuore di Catania) in occasione di un cantiere privato: una cucina in muratura!
Il procedimento:
La calce va applicata come un intonaco in due o più strati su fondi ruvidi e assorbenti, bagnati con acqua. Successivamente va compattata con la cazzuola e lisciata con una particolare pietra di fiume levigata che ha la funzione di compattare, chiudere eventuali imperfezioni della superficie e lucidare. Il giorno successivo all’applicazione, sulla calce ancora umida, si applica a pennello il cosiddetto sapone nero a base d'olio d'oliva o in alternativa il bianco dell'uovo.
Per fare assorbire e penetrare bene il sapone si utilizza nuovamente la pietra.
La superficie così lavorata risulta impermeabile e particolarmente indicata per tutte le superfici a contatto con l'acqua, quali lavandini, docce, ecc..
Se si vuole dare un’ulteriore protezione, dopo una ventina di giorni si passa una mano di cera d’api vergine.


Nessun commento:
Posta un commento